Home> Sala stampa>

BNZ inaugura tre nuovi impianti fotovoltaici ad Almería con oltre 150 MW di potenza totale installata

20 Novembre 2025

BNZ inaugura tre nuovi impianti fotovoltaici ad Almería con oltre 150 MW di potenza totale installata

BNZ, produttore indipendente di energia che sviluppa, costruisce e gestisce progetti multi tecnologici di energia rinnovabile, ha inaugurato tre nuovi impianti fotovoltaici nella provincia di Almería. Gli impianti, denominati Ventura, Terrera e Hornosol, hanno una capacità complessiva di 150 MW e consentiranno di evitare l’emissione di circa 48.873 tonnellate di CO all’anno, una quantità equivalente a circa 61.000 voli di andata e ritorno tra gli aeroporti di Almería e Londra.

Con questa messa in moto, BNZ consolida la propria presenza in Andalusia, dove già gestisce progetti nelle province di Cadice (Alya e Alamak) e Jaén (Santa Catalina). Sul territorio spagnolo, l’azienda raggiunge così un totale di nove impianti operativi, includendo la centrale di Moratalla, situata a Murcia, e quelle di Emérita e Tremisol, in Estremadura. L’espansione proseguirà nei prossimi mesi con l’inaugurazione di un quarto impianto ad Almería, chiamato Alhamilla, che porterà la potenza installata complessiva di BNZ nella provincia a 182 MW. 

“L’Andalusia rappresenta una regione strategica nel nostro piano di sviluppo grazie al suo elevato potenziale solare e al forte impegno delle istituzioni verso la transizione energetica”, ha dichiarato il CEO di BNZ, Luis Selva. “Inoltre, i progetti realizzati ad Almería costituiscono un passo decisivo nel nostro percorso di crescita e rafforzano il nostro impegno a continuare ad ampliare la capacità installata in Spagna, uno dei mercati prioritari del nostro portafoglio di progetti rinnovabili in Europa”, ha aggiunto.

Oltre alla sua attività in Spagna, BNZ dispone di altri tre impianti operativi in Italia e Portogallo, con una strategia di crescita che prevede di superare i 2 GW di capacità rinnovabile in Europa nei prossimi anni.

Impegno ambientale e sociale: l’impatto di BNZ ad Almería

Fedele al suo modello di integrazione territoriale, BNZ ha collaborato strettamente con le comunità locali per garantire che lo sviluppo dei progetti produca un impatto positivo, sia sull’ambiente naturale sia sul contesto sociale della zona.

Durante la fase di costruzione, gli impianti hanno rappresentato una fonte di occupazione diretta e indiretta e, una volta operativi, l’azienda ha promosso diverse azioni ambientali per favorire la conservazione della biodiversità. Tra queste, spiccano la creazione di un corridoio ecologico nell’area del Barranco de Burbano, l’installazione di rifugi, cassette nido e posatoi per gli uccelli, nonché la realizzazione di stagni e abbeveratoi destinati alle specie steppiche. È stata inoltre incentivata la semina di cereali su 3 ettari, al fine di offrire cibo e rifugio alla fauna locale.

Lo stesso impegno per la sostenibilità ambientale e l’economia circolare è stato riconosciuto lo scorso giugno, quando BNZ ha ricevuto il Premio Verde Andaluso agli Horizon Sustainable Awards, un riconoscimento che premia le aziende con il maggior contributo alla conservazione degli ecosistemi e alla transizione energetica nella regione.

Nel campo sociale e culturale, BNZ ha dimostrato il proprio impegno verso la comunità sponsorizzando l’ultima edizione dell’Almería Western Film Festival (AWFF), evento di riferimento internazionale dedicato al genere western e alla produzione audiovisiva, considerata parte integrante del patrimonio culturale della provincia. Inoltre, nel 2024, BNZ ha collaborato con DOWN España tramite una donazione destinata al progetto Fortaleza Empleo con Apoyo – Down Almería, un’iniziativa che promuove l’inclusione e l’autonomia delle persone con sindrome di Down nella provincia, in linea con la politica di Diversità, Equità e Inclusione (DEI) dell’azienda.

In questo modo, BNZ prosegue con determinazione nel suo obiettivo di trasformare l’energia rinnovabile in un motore di progresso, integrando innovazione tecnologica, responsabilità ambientale e impegno sociale in ogni territorio in cui sviluppa la propria attività.