Dicembre 30, 2024

BNZ: l’impegno ambientale, sociale e di governance nel 2024

Il 2024 è stato un anno fondamentale per consolidare l’impegno per la sostenibilità di BNZ. Fin dall’inizio, ci dedichiamo agli obiettivi di decarbonizzazione e transizione energetica in Europa, compiendo costantemente dei passi in avanti per avere un impatto positivo sia sull’ambiente che sulle comunità. Il nostro obiettivo va oltre gli standard di base: vogliamo dimostrare che la crescita economica può andare di pari passo con il rispetto del pianeta e delle persone. Oltre alla creazione di energia rinnovabile, lavoriamo instancabilmente per essere un motore del cambiamento sociale, promuovendo l’inclusione, l’educazione e la solidarietà.

Quest’anno sono stati raggiunti progressi significativi nella strategia ESG. Da un lato, siamo riusciti a migliorare il nostro punteggio GRESB Asset Assessment, portandolo all’81,25%; dall’altro, abbiamo mantenuto tre certificazioni ISO, riaffermando il nostro impegno verso i più alti standard di qualità e governance. Inoltre, abbiamo registrato la nostra impronta di carbonio presso il Ministero della Transizione Ecologica, compensandola con l’acquisto di crediti di carbonio generati da progetti di riforestazione in Spagna. Nella nostra costante ricerca di trasparenza, abbiamo anche pubblicato il nostro primo Bilancio di Sostenibilità e avviato un meccanismo di reclami e suggerimenti, accessibile tramite QR code. Infine, abbiamo rafforzato il nostro impegno nella finanza sostenibile ottenendo un prestito verde che ci permetterà di continuare a investire in progetti che riflettono i nostri valori.

Nella sfera sociale, abbiamo promosso un’ampia varietà di progetti con un forte orientamento alle comunità locali, con l’obiettivo di generare un impatto diretto e positivo. Attraverso la piattaforma BizGive, abbiamo lanciato iniziative di rilievo come il progetto “Aula de la Naturaleza El Picacho” a Cadice, che promuove l’educazione ambientale. Abbiamo anche sviluppato diverse attività di volontariato, collaborando con organizzazioni come DOWN Spain ad Almeria, dove sosteniamo l’integrazione delle persone con sindrome di Down nel mondo del lavoro, e con la Santa Casa da Misericórdia de Trofa in Portogallo, attraverso progetti presso la casa di riposo di Alvarelhos e come il Beach School Day. A Mérida abbiamo sostenuto anche il Club sportivo di Iuxtanam. Nel settore dell’istruzione, abbiamo assegnato un premio speciale alle tre scuole vincitrici del progetto mODStegg a Moratalla, Murcia, da utilizzare per progetti sostenibili. Abbiamo inoltre collaborato con l’Universitat Politècnica de Catalunya – UPC in due occasioni, partecipando a una tavola rotonda sulla transizione energetica e a un seminario sull’innovazione nelle energie rinnovabili.

Il nostro impegno è stato rivolto anche alla protezione dell’ambiente e dell’ecosistema che ci circonda. Nel nostro impianto solare di Emérita, ad esempio, abbiamo spostato e ricollocato degli alveari, garantendone la sopravvivenza. Abbiamo anche sviluppato, insieme a Ibersyd, un progetto di biodiversità per migliorare l’integrazione della flora autoctona spagnola nei nostri impianti attraverso misure di compensazione e mitigazione. Quest’anno abbiamo anche continuato a lavorare e a collaborare con la Wolf Association nel nord del Portogallo. In quanto membri di questa iniziativa, abbiamo stanziato un budget significativo per i loro progetti per la salvaguardia del lupo iberico.

Infine, e non poteva essere altrimenti vista la situazione che ha recentemente colpito la comunità Valenciana, abbiamo voluto aderire alla campagna dell’Hospital Sant Joan de Déu “Valencia Emergencia: La solidaridad de cerca”. Attraverso questa iniziativa, abbiamo fornito sostegno ai comuni più colpiti, coprendo le loro necessità di base e offrendo aiuto a chi ne ha più bisogno.

In sintesi, il 2024 è stato un anno di grandi risultati, ma anche di molti insegnamenti appresi. In BNZ sappiamo che le sfide sono molte, che la strada verso la sostenibilità è lunga e che l’impegno costante è fondamentale per andare avanti. Guardando al 2025, continueremo a lavorare con energia e determinazione per costruire un futuro più verde, inclusivo e giusto.

Related news

23 Dicembre 2024

Meet the Team – Carolina Bravo

Read More

02 Dicembre 2024

BNZ inaugura due impianti solari fotovoltaici a Mérida (Spagna) con una capacità complessiva di 19,2 MW

Read More

31 Ottobre 2024

Meet the Team – Joaquín Moreno

Read More