L’impianto solare fotovoltaico di Lercara Friddi, situato nella provincia di Palermo, in Sicilia, rappresenta una tappa fondamentale nella nostra espansione in Italia e testimonia il nostro crescente impegno per le energie rinnovabili nel Sud Europa. Con una capacità installata di 37,2 MW, l’impianto entrerà in funzione nel primo semestre del 2026.
Insieme al progetto di Francofonte, Lercara produrrà energia elettrica pulita sufficiente per coprire il fabbisogno di circa 51.000 persone all’anno, evitando ogni anno l’emissione di quasi 73.000 tonnellate di CO₂ — l’equivalente di circa 27.000 voli andata e ritorno tra Palermo e le Maldive.
Il progetto, pienamente autorizzato, è stato acquisito da GreenGo, uno dei principali sviluppatori di rinnovabili in Italia, e segna i nostri primi passi in Sicilia. Per BNZ è un traguardo strategico che va oltre la produzione energetica: è un’opportunità per generare valore a lungo termine per le comunità locali.
In BNZ crediamo che costruire impianti fotovoltaici significhi anche costruire fiducia. Per questo, ci impegniamo affinché questa infrastruttura contribuisca allo sviluppo sostenibile del territorio — creando occupazione, rispettando l’ambiente e garantendo standard tecnici elevati.
Come parte di Nuveen Infrastructure, lavoriamo per sviluppare un portafoglio di energie rinnovabili superiore a 1,7 GW nel Sud Europa, dove l’Italia gioca un ruolo centrale. Lercara Friddi è un tassello essenziale di questa visione — un progetto che guarda al futuro, ancorato al rispetto per il territorio e le sue comunità.