Meet the Team – Carolina Bravo
MEET THE TEAM – CAROLINA BRAVO
- Qual è il tuo ruolo in BNZ?
Sono Head of Controlling del dipartimento finanziario di BNZ. Il mio lavoro consiste nel supervisionare la preparazione dei bilanci di tutte le società del Gruppo, assicurando la conformità alle normative vigenti in ogni Paese e rispettando gli obblighi legali e fiscali.
- Da quanto lavori nel settore delle energie rinnovabili?
Dall’inizio della mia carriera professionale: è da 14 anni che lavoro nel settore delle energie rinnovabili.
- Come pensi che sia cambiato il settore in questi anni?
Credo che l’evoluzione di questo settore negli ultimi anni sia più che evidente. Siamo tutti molto consapevoli degli obiettivi fissati dall’Agenda 2030-2050 e di ciò che questo significa per i governi, il settore privato e i cittadini nel loro complesso. Ne è prova il fatto che anche le principali compagnie petrolifere stanno affrontando le sfide energetiche e le stanno trasformando in opportunità, investendo in energie pulite che contribuiscono alla decarbonizzazione e al miglioramento dell’ambiente.
- Quali sono le principali sfide per il settore nei prossimi anni?
Credo che la sfida principale sia gestire l’intermittenza della produzione di energia e quindi lo sviluppo di sistemi di accumulo.
- E a lungo termine?
In questo senso, credo che la chiave stia nell’approvazione di politiche a lungo termine che incoraggino l’uso di questo tipo di energia e che quindi promuovano gli investimenti nel settore. Dobbiamo contribuire a rendere le rinnovabili accessibili a tutti, abbattendo le barriere e cercando di ridurre i costi di implementazione attualmente richiesti.
Le nuove imprese svolgono un ruolo molto importante nell’intero processo in corso. Queste aziende devono competere contro gli interessi commerciali ed economici di coloro che finora hanno controllato il mercato dell’energia elettrica, quindi l’unico modo per essere competitivi in questo settore è esserlo in termini di prezzi, ma anche essere sostenibili al tempo stesso. È qui che vedo l’obiettivo principale dell’industria delle rinnovabili.
Infine, non possiamo dimenticare il ruolo chiave di ognuno di noi. Per questo motivo è necessario realizzare campagne di promozione all’uso di questo tipo di energia, in cui si spieghino gli evidenti benefici che ne derivano.
- Cos’ha BNZ che i suoi competitor non hanno?
In BNZ cerchiamo di fare le cose per bene, contribuendo ad implementare azioni che lascino un’impronta positiva sull’ambiente e sulla società nel suo complesso.
- Come vedi BNZ tra 5 anni?
Come azienda di riferimento del settore a livello europeo e come benchmark per fare le cose nel modo giusto.
- Quali Paesi stanno compiendo i maggiori sforzi per l’energia fotovoltaica?
Per quanto riguarda il volume degli investimenti in questo settore, Cina e Stati Uniti sono in prima linea a livello globale, con l’impiego di 273 miliardi di dollari nel 2023 nel caso della Cina, ad esempio. Tuttavia, non possiamo dimenticare Paesi come la Germania, che attualmente è il leader europeo nell’energia solare.
- Cosa chiederesti alle amministrazioni pubbliche per promuovere l’energia pulita?
Le amministrazioni pubbliche hanno un ruolo fondamentale nel processo di decarbonizzazione e nella transizione energetica e, quindi, nella promozione dell’uso delle energie rinnovabili. Per questo ritengo che si debbano attuare politiche di incentivazione degli investimenti nel settore, eliminando le barriere economiche e legali attualmente esistenti.
- E ai cittadini?
Credo che dobbiamo lavorare sulla consapevolezza sociale attraverso piccoli gesti, piccole azioni quotidiane. La somma di tutti noi può dare un contributo molto positivo all’ambiente.
- Cosa fai ogni giorno per ridurre la tua impronta di carbonio?
Cerco di mettere in atto piccole azioni come, ad esempio, la raccolta differenziata o l’utilizzo di veicoli elettrici per gli spostamenti, ma credo che la chiave sia soprattutto dare l’esempio e sensibilizzare i più giovani.
Nel dettaglio
- Un hobby: Viaggiare in tutto il mondo e conoscere culture diverse.
- Un Paese in cui viaggiare: Senza dubbio, andrei ancora in qualsiasi Paese africano.
- Una città in cui vivere:
- Un animale: Il cavallo.
- Un film o una serie TV: Qualsiasi film o serie comedy per rilassarmi e divertirmi.
- Un libro: La Città e i Cani di Mario Vargas Llosa.
- Cibo preferito: Quello italiano.
- Un personaggio storico: Coco Chanel. Una donna combattente e antesignana del suo tempo, che durante la Prima Guerra Mondiale riuscì a infrangere le barriere della moda sfarzosa e poco pratica dell’epoca.
- Un colore: Blu.